Mantenere la salute dei polmoni
Hai mai pensato a quanto siano importanti i tuoi polmoni?
Non stiamo parlando solo di una grande quantità di pubblicità sulle confezioni di sigarette per scoraggiare il fumo: i tuoi polmoni sono più importanti di così.
I nostri polmoni non solo forniscono ossigeno al corpo, ma eliminano anche i rifiuti gassosi, come l'anidride carbonica.
Responsabili del tuo sistema immunitario, dello scambio gassoso, della filtrazione dell'aria e dell'equilibrio degli acidi, sono un organo di cui prendersi cura consapevolmente, QUOTIDIANAMENTE.
Prendersi cura dei polmoni non è così difficile. Con poche semplici misure e uno sforzo costante per assicurarti che funzionino al meglio, puoi facilmente migliorare la qualità della tua vita. Immergiti con noi qui sotto per imparare le basi per una migliore salute polmonare.
Struttura del polmone
I polmoni sono composti da due parti, una su ciascun lato del torace, noto come torace. Entrambi sono coperti da una sostanza protettiva chiamata tessuto pleurico. Troverai i tuoi polmoni situati tra l'addome e il collo.
Polmone destro
Il tuo polmone destro è più corto e più largo del sinistro e solitamente è diviso in tre lobi: superiore, medio e inferiore.
Polmone sinistro
Il tuo polmone sinistro ha un lobo superiore e uno inferiore. È più piccolo del destro, poiché il cuore si trova nel lobo medio del polmone sinistro. Contiene anche due parti che il polmone destro non ha: una incisura cardiaca e la lingula.
Panoramica di base delle funzioni dei polmoni
I tuoi polmoni sono organi essenziali del sistema respiratorio. Aiutano a diffondere gas dal tuo sangue da espirare, come l'anidride carbonica, un prodotto di scarto del metabolismo cellulare. Aiutano anche nella respirazione, come la ventilazione, permettendo l'espansione e la contrazione del diaframma, dei muscoli intercostali e della cavità toracica.
Durante questo processo, i tuoi polmoni aiutano anche a inalare ossigeno, trasportando l'emoglobina nel sangue ai tessuti e agli organi per ossigenarsi maggiormente e supportare il metabolismo cellulare. Oltre a questo, alcune altre funzioni importanti sono:
Mantenere l'equilibrio acido: Regolano i livelli di anidride carbonica, prevenendo l'accumulo di acidi nel sangue.
Aiutare a proteggere da infezioni, irritanti e virus: I polmoni secernono muco, che aiuta a intrappolare batteri, allergeni e sostanze nocive, successivamente espulsi tramite tosse o deglutizione.
Neutralizzare i patogeni: I tuoi polmoni contengono cellule immunitarie specializzate per aiutare a identificare e neutralizzare i patogeni che entrano nelle vie respiratorie.

Come l'ossigeno viene utilizzato nel corpo (sangue ecc.)
Uno dei ruoli principali dei polmoni è trasportare l'ossigeno ai globuli rossi. Quando inspiri, i tuoi polmoni si riempiono di aria ossigenata. Poi, l'ossigeno viene trasportato nel sangue diffondendo attraverso le pareti dei tuoi alveoli nei capillari (piccoli vasi sanguigni).
I globuli rossi poi si fanno strada attraverso i capillari, e le molecole di emoglobina si legano all'ossigeno, trasportando le cellule dai polmoni al lato sinistro del cuore. Successivamente, il sangue viene pompato in tutto il corpo per essere fornito ai tessuti e agli organi per produrre energia.
Quali sono i fattori che possono influenzare la salute dei tuoi polmoni?
Se non stai attento e non ti prendi cura adeguatamente dei tuoi polmoni, potresti correre un rischio significativo di malattie polmonari, cancro e peggioramento della qualità della vita. I principali fattori di rischio sono:
Fumo: Le sigarette sono la principale causa di cancro ai polmoni e BPCO. Impediscono ai tessuti polmonari di funzionare correttamente, facendoti inalare monossido di carbonio e riducendo l'ossigeno che arriva agli organi. Più sigarette fumi e più a lungo, maggiore è il rischio.
Mancanza di esercizio: Una mancanza di esercizio può ridurre l'assunzione di ossigeno, rendendo meno efficiente lo scambio di ossigeno e anidride carbonica. Di conseguenza, il sistema respiratorio può diventare compromesso, aumentando il rischio di infezioni.
Inquinanti: Il fumo passivo, il radon, lo smog, l'amianto, l'arsenico e gli allergeni possono influenzare la salute dei polmoni.
Genetica: Se hai una storia familiare di malattie polmonari, potresti esserne affetto.
Malattie croniche: Le persone con malattie croniche come il diabete, malattie cardiache e malattie respiratorie sono più a rischio.
Dieta scorretta: Una dieta ricca di grassi e zuccheri può causare infiammazione ai polmoni. Spesso, una dieta malsana come questa può causare difficoltà respiratorie, tosse, respiro sibilante e costrizione al petto.
Quali sono i modi migliori per migliorare la salute dei polmoni?
Non è necessario vedere un medico o assumere farmaci speciali per avere polmoni sani. Ci sono molti semplici cambiamenti nello stile di vita che puoi fare per mantenerti in forma. Ecco alcuni dei più comuni:
- Non fumare
- Fai esercizio regolarmente
- Pratica la respirazione profonda
- Evita l'inquinamento atmosferico
- Mantieni una dieta sana
- Fatti vaccinare

L'impatto del cardio sui polmoni
Quando diciamo che l'esercizio fa bene ai polmoni, lo INTENDIAMO. Sebbene ogni tipo di esercizio sia benefico, il cardio è una delle migliori forme per la salute polmonare. L'esercizio cardiovascolare come nuoto, corsa, HIIT e ciclismo può aumentare la capacità polmonare nel tempo. Questo perché c'è una maggiore richiesta di ossigeno da fornire ai muscoli, portando a una respirazione più profonda ed efficace.
Considerazioni finali
In generale, i tuoi polmoni sono un organo importante che non può essere maltrattato. Le conseguenze potrebbero essere significative se non ti prendi cura dei tuoi polmoni correttamente.
Alcuni dei modi migliori per prenderti cura della salute dei tuoi polmoni sono semplici cambiamenti nello stile di vita come l'esercizio fisico, non fumare, stare lontano dagli inquinanti, mantenere una dieta sana ed essere vaccinato.
Se stai facendo queste cose e senti ancora di avere problemi ai polmoni, consulta il tuo medico di base. Potrebbe essere la causa sottostante di qualcos'altro.


Condividi:
Integratori per il dolore articolare
Perché dovresti assumere integratori di aglio invecchiato