Cosa ti rende felice?

Scommettiamo che la risposta a questa domanda non possa essere una sola, ma molteplici. La tua risposta sarà probabilmente diversa da quella della persona successiva.

Circa il 64% degli adulti a livello globale, quasi due terzi della popolazione mondiale, dichiarano di essere felici. Ma la ricerca della felicità è spesso confusa con il percorso di ricerca del piacere e della soddisfazione come effetto collaterale della dopamina.

La dopamina è un neurotrasmettitore prodotto dal tuo cervello ed è un ormone responsabile di darti quella sensazione di "benessere" che desideri.

È uno dei migliori neurotrasmettitori che aiutano a regolare il tuo centro di ricompensa e possono darti una visione positiva della vita. Per sapere come sfruttare al massimo la dopamina e mantenere livelli sani, continua a scorrere!

Come viene prodotta la dopamina

Prima di addentrarci nei benefici della dopamina, dobbiamo prima sapere come il tuo cervello la produce. La dopamina è un neurotrasmettitore prodotto dal tuo cervello, che funge da messaggero chimico tra le cellule nervose e il resto del corpo.

Parallelamente a questo, agisce anche come ormone secreto dalla ghiandola surrenale del tuo rene e come neuroormone rilasciato dall'ipotalamo del tuo cervello. La dopamina svolge un ruolo chiave nel tuo corpo associato a quanto segue:

  • Memoria
  • Umore
  • Sonno
  • Concentrazione
  • Comportamento
  • Cognizione
  • Attenzione
  • Lattazione

È essenziale che il tuo cervello sintetizzi e regoli i livelli di dopamina affinché funzioni correttamente. Se ci sono squilibri o interruzioni nella produzione di dopamina, il tuo comportamento, umore e salute generale potrebbero risentirne.

4 cose epiche da sapere sulla dopamina

La dopamina offre molti benefici al tuo corpo; può fare quanto segue:

Aiuto con la tua motivazione

La dopamina è strettamente legata alla motivazione e al raggiungimento degli obiettivi. Supporta attivamente le reti neurali del tuo cervello, aiutandolo nella cognizione, nell'orientamento e nella motivazione generale. Questo neurotrasmettitore ti dà una sensazione di piacere quando raggiungi i tuoi obiettivi, permettendoti di rimanere motivato e progredire ulteriormente.

La dopamina può aiutare a salvare una vita

Questo neurotrasmettitore può influenzare profondamente la tua vita; i medici spesso lo prescrivono per aiutare a trattare la pressione bassa, lo shock settico, il cattivo flusso sanguigno verso certi organi e la scarsa gittata cardiaca. Può salvare la vita!

Gioca un ruolo nei tuoi livelli di tolleranza

Quando assumi certe droghe o farmaci, la tolleranza significa che raggiungi un livello in cui non senti più gli effetti come prima, anche se stai ancora consumando la stessa quantità.

Spesso, sviluppando una tolleranza, desideri di più per sentire i benefici originali; la dopamina ti aiuta in questo. Se usi costantemente droghe in eccesso, il tuo centro di ricompensa diventa iperstimolato ed è difficile per il tuo cervello gestire livelli più alti di dopamina. Pertanto, o diminuisce la produzione di dopamina o riduce i recettori della dopamina.

L'esercizio gioca un ruolo

L'esercizio fisico può contribuire ai livelli di dopamina. È noto per produrre effetti positivi e aiutare la motivazione. Si pensa che l'esercizio rimodelli il tuo sistema di ricompensa, aumentando anche la serotonina insieme alla dopamina.

Cose che riducono/migliorano la dopamina

Quando si tratta dei livelli di dopamina nel tuo corpo, non vuoi né troppo alti né troppo bassi. Se hai una sovrapproduzione di dopamina, potresti avere difficoltà con comportamenti impulsivi e agire prima di pensare. Livelli troppo bassi di dopamina possono farti mancare motivazione, ridurre la vigilanza, aumentare la stanchezza e farti sentire meno entusiasta riguardo a compiti specifici.

La verità è che i livelli di dopamina possono aumentare o diminuire certi comportamenti nel corso della vita. Per prendere il controllo, ecco alcuni comportamenti da considerare che possono ridurre o migliorare i tuoi livelli di dopamina:

Condizioni mediche

A volte, bassi livelli di dopamina possono essere collegati a una condizione medica sottostante. Spesso, il morbo di Parkinson, la depressione e la sindrome del trasportatore della dopamina possono causare un calo dei livelli di dopamina. Principalmente, però, sono le malattie neurodegenerative a causare la perdita di neuroni.

Stress

Se soffri di stress cronico, il cortisolo può influenzare la regolazione della dopamina nel cervello. Lo stress prolungato può rendere i recettori cerebrali meno sensibili alla dopamina, facendoti provare meno piacere e mancanza di motivazione.

Uso eccessivo di droghe e alcol

Sostanze come alcol, nicotina e caffeina possono far schizzare alle stelle i livelli di dopamina, provocandoti una forte euforia. Esse causano una sovraattivazione dei recettori cerebrali, rendendoti più compulsivo e meno resistente a queste sostanze. Tuttavia, la dopamina non è l'unica responsabile della dipendenza; anche fattori ambientali e genetici influenzano il fenomeno.

Dormire a sufficienza

Quando il tuo cervello rilascia dopamina, ti senti più vigile e sveglio. Le ricerche mostrano che al risveglio mattutino il cervello rilascia grandi quantità, diminuendo gradualmente la sera quando dormi. Tuttavia, la mancanza di sonno compromette questo equilibrio.

Ascoltare musica

Un modo divertente per stimolare il rilascio di dopamina nel cervello è ascoltare musica. Ascoltare musica può essere un modo piacevole per stimolare il rilascio di dopamina nel cervello. Le crescenti ricerche supportano la stimolazione uditiva, dimostrando che può rendere l'ambiente esterno più piacevole. Per questo motivo, la musicoterapia è regolarmente prescritta per aiutare le persone con disturbi dell'umore.

In sintesi

In generale, la dopamina è un potente neurotrasmettitore prodotto dal tuo corpo. Sebbene l'età giochi un ruolo particolare nella produzione di dopamina, puoi controllare molti fattori ambientali per assicurarti di mantenere il giusto equilibrio.

I più importanti sono dormire bene la notte, regolare l'assunzione di alcol e caffeina ed esercitarsi! Prova alcuni di questi se senti di mancare di motivazione o di essere più stanco del solito. Se invece pensi di soffrire di sintomi più gravi, consulta un medico, poiché potrebbe verificare se hai un problema di salute sottostante.