Equilibrare i tuoi ormoni
Sapevi che nel tuo corpo ci sono oltre 50 ormoni? Sono tanti.
Ma sapevi che l'80% delle donne soffre di qualche tipo di squilibrio ormonale? È ancora più alto.
La verità è che gli ormoni sono messaggeri chimici che fanno sì che il tuo corpo svolga una serie di funzioni. Alcuni dei processi principali che controllano sono il metabolismo e la riproduzione. Regolano anche l'umore, i livelli di energia, la crescita e la salute generale.
Proprio come quella statistica precedente, molte persone soffrono di carenze ormonali, che possono portare a stanchezza, aumento di peso, sbalzi d'umore e persino gravi problemi di salute come osteoporosi e malattie cardiache. Anche piccoli cambiamenti possono avere effetti profondi sulla tua salute.
Gli squilibri possono facilmente disturbare la vita quotidiana e farti sentire fuori sintonia. Scopri l'importanza degli ormoni e come identificare i segni di squilibrio qui sotto.
Panoramica degli ormoni maschili e femminili
Le tue ghiandole endocrine secernono ormoni, tra cui la tiroide, le ghiandole surrenali e il pancreas. Sia gli uomini che le donne dipendono da vari ormoni per mantenere la salute e il benessere.
Per riassumere, ecco gli ormoni maschili e femminili più importanti;
Testosterone
Per gli uomini, circa il 95% del testosterone è prodotto nei testicoli e il restante 5% nelle ghiandole surrenali. Le donne producono testosterone ma in quantità molto minori nelle ovaie. Il testosterone svolge un ruolo importante nello sviluppo delle caratteristiche fisiche maschili, nella massa muscolare e nel desiderio sessuale. Nelle donne, contribuisce anche alla forza ossea e al desiderio sessuale.
Estrogeni
L'estrogeno è prevalentemente un ormone femminile prodotto tipicamente nelle ovaie e, in quantità minori, nei testicoli maschili. Per le donne, l'estrogeno svolge un ruolo nello sviluppo del seno, nella regolazione del ciclo mestruale, nella fertilità e nella salute delle ossa. Per gli uomini, aiuta a modulare la libido, la forza ossea e le funzioni cognitive.
Progesterone
Un altro ormone cruciale per le donne è il progesterone. Viene prodotto nelle ovaie dopo l'ovulazione e durante la gravidanza. Regola il ciclo mestruale e mantiene le prime fasi della gravidanza. Anche gli uomini producono piccole quantità di progesterone nelle ghiandole surrenali, che li aiuta a mantenere la massa muscolare e la densità ossea.


Quali sono le carenze ormonali più comuni?
Esistono molte carenze ormonali che possono influire notevolmente sulla tua salute. Sebbene ci vorrebbero alcuni post per coprirle tutte, ecco le più comuni:
Le carenze ormonali possono influire significativamente sulla tua salute. Possono causare molti sintomi.
Carenza di testosterone (uomini)
I bassi livelli di testosterone causano affaticamento, riduzione della massa muscolare, diminuzione della libido, disfunzione erettile e cambiamenti dell'umore. La carenza di testosterone a lungo termine è collegata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, osteoporosi e diabete di tipo 2. Studi hanno anche dimostrato che gli uomini con bassi livelli di testosterone sono più propensi a soffrire di sindrome metabolica.
Carenza di estrogeni (donne)
Le donne con bassi livelli di estrogeni possono sperimentare vampate di calore, sudorazioni notturne, sbalzi d'umore e cicli mestruali irregolari. La carenza di estrogeni può portare all'osteoporosi, aumentando il rischio di fratture. Può anche causare atrofia urogenitale, che influisce sulla funzione sessuale e sulla salute urinaria. Le ricerche indicano che gli estrogeni svolgono un ruolo protettivo nella salute cardiaca, e la loro carenza è associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari.
Carenza di progesterone (donne)
Bassi livelli di progesterone possono causare irregolarità mestruali, mestruazioni abbondanti e difficoltà a mantenere la gravidanza. La carenza di progesterone è una causa comune di infertilità e aborti ricorrenti. Uno studio pubblicato evidenzia il ruolo del progesterone nel supportare la gravidanza e prevenire l'aborto precoce.
Carenza di ormone della crescita
Questo squilibrio è una condizione in cui una quantità insufficiente di ormone della crescita viene prodotta dalla tua ghiandola pituitaria. Spesso, questa carenza può causare un arresto della crescita nei bambini, modificare la composizione corporea negli adulti e diminuire la massa muscolare e il grasso. Può causare problemi come infezioni frequenti e tumori.
Insufficienza surrenalica
Questo squilibrio si verifica quando le ghiandole surrenali non riescono a produrre abbastanza cortisolo e un altro ormone chiamato aldosterone. I sintomi tipici sono disturbi gastrici, stanchezza, disidratazione e cambiamenti della pelle. Spesso è causato da malattie autoimmuni, tumori e infezioni.
Quali sono i sintomi delle carenze ormonali?
Sebbene i sintomi delle carenze ormonali possano variare in base allo squilibrio, generalmente ci sono anche sintomi comuni. Ecco cinque segni comuni che possono indicare uno squilibrio ormonale:
Affaticamento
La stanchezza persistente e la mancanza di energia nonostante un adeguato riposo possono essere un segno significativo di carenza ormonale. Questa stanchezza può rendere le attività quotidiane estenuanti e ridurre la qualità complessiva della vita.
Aumento di peso
L'aumento di peso inspiegabile, in particolare intorno alla zona addominale, può essere un sintomo di squilibri ormonali. Ormoni come l'insulina e il cortisolo sono fondamentali per regolare il metabolismo, e il loro squilibrio può portare a un aumento del grasso corporeo.
Acne
Le fluttuazioni ormonali, in particolare durante la pubertà, il ciclo mestruale e la menopausa, possono causare sfoghi di acne. Squilibri negli androgeni, come il testosterone, possono portare a un aumento della produzione di sebo e pori ostruiti.
Perdita di Capelli
Assottigliamento o perdita significativa di capelli può essere collegata a carenze ormonali, specialmente ormoni tiroidei e androgeni. Sia uomini che donne possono sperimentare assottigliamento dei capelli a causa di squilibri ormonali.
Sbalzi d'umore e depressione
Cambiamenti improvvisi di umore, irritabilità e sensazioni di depressione possono essere associati a bassi livelli di ormoni come estrogeni, testosterone e ormoni tiroidei. Questi ormoni svolgono un ruolo importante nella funzione cerebrale e nella regolazione emotiva.

Come mantenere un equilibrio ormonale sano
Se vuoi mantenere un equilibrio ormonale sano, dovrai apportare diversi cambiamenti al tuo stile di vita. Ecco alcuni consigli pratici e strategie per aiutarti a tenere sotto controllo i tuoi ormoni:
Segui una dieta equilibrata: Una dieta ricca di frutta, verdura, proteine magre e grassi sani supporta la produzione e la regolazione degli ormoni. Alimenti come pesce grasso, avocado, noci e semi forniscono nutrienti essenziali per la salute ormonale.
Evita i cibi processati: I cibi processati contengono grassi non salutari, zuccheri e additivi che possono alterare l'equilibrio ormonale.
Incorpora fitoestrogeni: Alimenti come semi di lino, soia e legumi equilibrano i livelli di estrogeni, specialmente nelle donne.
Rimani attivo: L'attività fisica regola i livelli ormonali nel nostro corpo. L'esercizio quotidiano favorisce il rilascio di endorfine, che aiutano a mantenere un peso sano.
Dormire a sufficienza: Sonno di qualità è importante per la regolazione ormonale. Punta a dormire 7-8 ore per permettere al tuo corpo di riposare e recuperare adeguatamente.
Gli ormoni regolano molti processi vitali nel nostro corpo e gli squilibri possono portare a problemi di salute significativi. Prendere provvedimenti per mantenere un livello ormonale equilibrato aiuta a prevenire gli effetti negativi degli squilibri ormonali e promuove una vita più sana e felice. Ricorda, un sistema ormonale equilibrato è la chiave per la salute e il benessere generale.
Prova gli integratori
Se stai vivendo uno squilibrio ormonale, gli integratori potrebbero aiutarti ad alleviare gli effetti collaterali e rendere la vita un po' più confortevole. Da Focus Supplements, offriamo una gamma di integratori da:
- Boron: Un minerale traccia che aiuta a supportare la funzione cognitiva, la longevità, la salute delle ossa, la salute del cervello e il sistema metabolico.
- DIM: Il DIM si trova nel broccoli e aiuta la salute femminile e i livelli di energia.
- Potassium Citrate: Questo minerale essenziale si trova principalmente in frutta e verdura e aiuta a supportare la funzione cardiaca, il tratto urinario e la contrazione muscolare.
- Inositol, Folate & Chromium: Un composto, vitamina e minerale traccia che aiuta a promuovere la salute femminile.
- Saw Palmetto 20:1: Questo integratore supporta la salute maschile ed è spesso definito un “tonico maschile”.
- Prostate Complex: Contiene una serie di ingredienti naturali che aiutano a supportare la salute maschile.
- Tribulus Terrestris: Questo integratore contiene radici e foglie di una piccola pianta originaria dell'Africa e dell'Asia, aiuta a supportare i livelli di testosterone, ridurre i livelli di colesterolo e migliorare la salute generale.
- Prostate Complex: Un integratore contenente sei ingredienti attivi che supportano la salute maschile.
Considerazioni finali
In generale, i nostri ormoni sono messaggeri chimici che non dovremmo ignorare. A un certo punto della nostra vita, tu o qualcuno che conosci potreste soffrire di uno squilibrio ormonale. Se senti di mostrare dei segnali, prenota un appuntamento con il tuo medico locale per verificare.
Ci sono anche alcuni fattori legati allo stile di vita che puoi adottare per aiutarti a mantenere un equilibrio ormonale sano. Alcuni sono avere una dieta equilibrata, evitare cibi lavorati, mantenersi attivi e dormire a sufficienza.
Vuoi saperne di più sulle vitamine? Dai un'occhiata alla nostra guida definitiva.


Condividi:
Mantenere la salute dei tuoi reni
Qual è il problema con il Boro?