Il ruolo del sangue nel corpo

Riesci a nominare qualcosa che si estende per oltre 60.000 miglia?
Possiamo. Vasi sanguigni.

Se fossero disposti uno dopo l'altro, potrebbero estendersi per più del doppio della circonferenza della Terra! I vasi sanguigni, infatti, sono una componente fondamentale per trasportare il sangue in tutto il corpo. La rete intricata di vasi può aiutare a trasportare ossigeno e nutrienti alle parti essenziali del corpo per svolgere le attività quotidiane.

Quindi si può dire che sono piuttosto essenziali per vivere.
Quando si parla di sangue o vasi sanguigni, l'argomento non dovrebbe mai essere trascurato. Immergiti con noi oggi mentre esploriamo tutto ciò che devi sapere per mantenere una buona salute del sangue.

Quali sono le diverse componenti del sangue?

Il tuo sangue è composto da diverse componenti costituite da:

  • Plasma sanguigno: È ciò che trasforma il sangue in una sostanza liquida. Il plasma, che rappresenta il 55% del volume totale, è principalmente acqua, ma contiene elettroliti, vitamine, nutrienti e proteine.
  • Globuli rossi: Il colore rosso che vedi nel tuo sangue è dato dai globuli rossi, che costituiscono circa il 99% del sangue solido. Sono prodotti nel midollo osseo e hanno tipicamente una durata di vita di 120 giorni. Lo scopo principale di queste cellule è trasportare l'ossigeno dai polmoni ai tessuti del corpo.
  • Globuli bianchi: Parte del sistema immunitario del corpo, queste cellule svolgono un ruolo essenziale nella risposta immunitaria. Prodotte dal midollo osseo, aiutano a identificare e attaccare patogeni come virus, batteri e organismi nocivi nel tuo corpo.
  • Piastrine: Piccole cellule che si trovano nel tuo sangue, che aiutano a fermare il sanguinamento e permettono alle ferite di guarire.

Qual è la funzione del sangue nel corpo umano?

Anche se potresti già conoscere il ruolo del sangue nel corpo, riepiloghiamo le sue funzioni principali. In breve, il sangue aiuta a trasportare ossigeno e nutrienti alle diverse parti del corpo affinché possano funzionare al meglio.

Oltre a questo, le altre funzioni principali del sangue nel corpo sono:

Agisce come regolatore
Il sangue può distribuire calore attraverso il tuo corpo sotto la superficie della tua pelle, regolando il calore. Aiuta anche a regolare l'equilibrio di acqua e pH.

Difende contro le infezioni
Quando incontri un virus o un'infezione, i tuoi globuli bianchi si moltiplicano per combattere gli invasori. Inoltre, quando ti ferisci, le piastrine permettono al sangue di coagulare rapidamente, facendo sì che una ferita aperta smetta di sanguinare.

Rimuove i rifiuti dal corpo
I globuli rossi trasportano anche anidride carbonica e prodotti di scarto ai polmoni per essere espirati.

Trasporto ormonale
Le tue ghiandole secernono ormoni, che poi viaggiano nel sangue verso organi specifici. I tuoi ormoni trasportano anche messaggi contenenti istruzioni per cellule specifiche del tuo corpo; il sangue aiuta a trasmettere i messaggi più rapidamente.

Distribuzione di ossigeno e nutrienti
Il sangue trasporta ossigeno dai polmoni ai tessuti del corpo e riporta anidride carbonica ai polmoni. Fornisce nutrienti assorbiti dal sistema digestivo, come glucosio e aminoacidi, alle cellule per la produzione di energia e la crescita.

Fattori che contribuiscono alla salute del tuo sangue

Per mantenere una buona salute del sangue, dovresti concentrarti su quanto segue:

Zucchero nel sangue
Conosciuto anche come glucosio, il tuo zucchero nel sangue svolge un ruolo importante nel sangue. Lo zucchero nel sangue è regolato dal pancreas, che rilascia un ormone chiamato insulina, che agisce come facilitatore della quantità di glucosio che entra nelle cellule.

Iperglicemia: Quando hai livelli elevati di zucchero nel sangue, potresti sperimentare affaticamento, sete, minzione frequente e stress, aumentando la probabilità di sviluppare il diabete.

Ipoglicemia: L'ipoglicemia da basso livello di zucchero nel sangue non è adatta al sangue. Può causare sintomi come vertigini, tremori e confusione. È spesso un effetto collaterale dei farmaci per il diabete o di un'assunzione insufficiente di cibo.

Poiché il glucosio è una fonte primaria di energia per le tue cellule e organi, mantenerlo è essenziale per ridurre il rischio di ulteriori implicazioni per la salute.

Pressione sanguigna
La pressione sanguigna rappresenta la forza del sangue contro le pareti delle arterie. Mantenere la pressione sanguigna è importante per prevenire problemi di salute come malattie cardiache e ictus.

Pressione sanguigna normale: le letture regolari della pressione sanguigna sono intorno a 120/80 mm Hg. Il primo numero, sistolico, rappresenta la pressione durante i battiti cardiaci. Il secondo numero, diastolico, rappresenta la pressione tra i battiti.

Ipertensione: quando la tua pressione sanguigna è significativamente elevata, cioè superiore a 140/90 o più, viene classificata come ipertensione. Spesso, questo è un fattore di rischio significativo per ictus e malattie cardiache.

Colesterolo nel sangue
Il colesterolo nel sangue è anche una parte essenziale della salute del sangue. Il colesterolo è una sostanza grassa nel sangue e la sua gestione è fondamentale per prevenire problemi legati al cuore.

Livelli di colesterolo sani: i livelli di colesterolo sani nel sangue sono solitamente inferiori a 200 mg/dl. Questi livelli includono il colesterolo LDL, considerato colesterolo cattivo. Al contrario, il colesterolo HDL è considerato colesterolo buono.

Quali sono i disturbi del sangue più comuni?

Molte persone sono colpite da disturbi del sangue in qualche momento della loro vita. Questi disturbi influenzano la composizione o la funzione del sangue, portando a problemi di salute. Alcuni dei disturbi del sangue più comuni sono:

  • Anemia: una condizione in cui i globuli rossi o l'emoglobina diventano inferiori al normale nel corpo umano. Questo può causare affaticamento, debolezza e pelle pallida.
  • Leucemia: un tipo di cancro che colpisce il midollo osseo e il sangue. Provoca una sovrapproduzione di globuli bianchi nel corpo, che può interferire con la normale funzione del sangue.
  • Emofilia: un disturbo genetico che compromette la capacità del corpo di formare un coagulo di sangue. Provoca sanguinamenti eccessivi nel corpo umano, anche in caso di ferite lievi.

Conclusione

In generale, il sangue è un fluido complesso che è centrale per sostenere il corpo umano. Poiché svolge un ruolo essenziale nella tua vita quotidiana, devi mantenere una buona salute del sangue.

Per farlo, cerca sempre di seguire una dieta equilibrata, mantenerti idratato, fare esercizio regolarmente e non fumare né bere. Combinare questi fattori può aiutare la produzione sia dei globuli rossi che dei globuli bianchi, mantenendo il tuo sistema immunitario al massimo delle sue capacità.

Sei interessato a migliorare il tuo stile di vita? Dai un'occhiata al nostro articolo sulle abitudini sane.