Sapevi che uno su quattro di noi britannici sperimenta problemi digestivi ogni singolo giorno?

È molto.

Potresti anche tu sperimentare problemi come gonfiore, dolore addominale, stanchezza, gas e altro.

Ti suona familiare? Se sì, è probabile che tu possa soffrire di problemi digestivi, proprio come la maggior parte del pubblico generale.

Approfondisci con noi oggi per scoprire cosa causa i problemi digestivi, gli impatti negativi e come migliorare tali problemi.

Cosa causa una cattiva salute digestiva?

Non esiste una causa unica che contribuisca a una cattiva salute digestiva. Di solito deriva da una serie di fattori, come:

Dieta scorretta
Nel Regno Unito, circa 64.000 persone muoiono ogni anno a causa di diete scorrette che influenzano la loro vita. Consumare una dieta ricca di zuccheri, grassi saturi, cibi lavorati e povera di fibre può squilibrare i batteri nel tuo intestino e causare problemi digestivi.

Stile di vita
Se conduci uno stile di vita poco salutare, privo di esercizio fisico efficace, un alto consumo di alcol e un'assunzione eccessiva di alcol possono causare problemi digestivi.

Farmaci
Ci sono alcuni antibiotici e farmaci antinfiammatori che possono danneggiare il tuo sistema digestivo. A volte, il rivestimento dell'esofago può infiammarsi, aumentare l'acidità dello stomaco e scatenare il reflusso.

Malattie infiammatorie intestinali
Ci sono alcune malattie come la colite ulcerosa, il morbo di Crohn, la GERD e le malattie infiammatorie intestinali che causano l'infiammazione del tratto digestivo. Quando si infiamma, potresti spesso sperimentare gonfiore, dolore addominale, diarrea e perdita di peso.

Stress
Se la tua risposta allo stress viene attivata frequentemente, è probabile che il tuo corpo trovi più difficile recuperare. Questo può influenzare direttamente il sistema digestivo, causando mal di stomaco, irritazione intestinale e potenzialmente ulcere.

Età
Con l'età, i muscoli del corpo si affaticano più rapidamente, specialmente quelli dell'intestino e dell'esofago che rallentano. Per questo motivo, è probabile che tu sperimenti più sintomi associati alla digestione come stitichezza e reflusso acido.

Mancanza di probiotici
I probiotici aiutano a supportare la digestione e facilitano l'assorbimento dei nutrienti. Quindi, se non ne assumi a sufficienza in base alla tua età, il tasso di digestione del tuo corpo potrebbe essere più lento.

Come migliorare la digestione

La tua salute digestiva è qualcosa a cui dovresti prestare attenzione quotidianamente. È un compito che dovresti sempre cercare di migliorare per assicurarti di vivere una vita sana e felice. Mantenere sotto controllo la salute digestiva è abbastanza semplice; basta fare quanto segue:

Mangia molta fibra
Hai mai sentito il detto "una mela al giorno toglie il medico di torno"? Esiste per una buona ragione. Beh, non proprio una mela, ma consumare le tue 5 porzioni al giorno può probabilmente ridurre le visite dal medico grazie al contenuto di fibra di frutta e verdura, che supporta la digestione. Oltre a queste, prova a consumare cereali integrali come noci, lenticchie e fagioli.

Questi alimenti sono ricchi di antiossidanti e la fibra in essi contenuta può ridurre il rischio di stitichezza.
Consiglio principale: cerca di assumere 25-30 grammi di fibra al giorno e prova a giocare con i colori del cibo.

Mantieniti idratato
Al pari della fibra, è essenziale mantenere sotto controllo l'assunzione di acqua. Bere circa 3 litri di acqua al giorno può aiutare il corpo a digerire il cibo più facilmente, permettendo un'assimilazione più efficiente dei nutrienti. L'acqua può aiutare a rendere le feci più morbide, riducendo il rischio di stitichezza.

Fai esercizio frequentemente
Potrebbe sembrare ovvio, ma molte persone nel Regno Unito non fanno esercizio. Cerca di fare almeno 30 minuti di esercizio moderato ogni giorno per aiutare il tuo sistema digestivo a funzionare più rapidamente. L'esercizio è fondamentale per aiutare a trasportare il cibo attraverso il sistema digestivo, riducendo il rischio di gonfiore, stitichezza, nausea e gas.

Aumenta i probiotici
Alimenti come yogurt, succhi e integratori che contengono probiotici possono aiutare ad aumentare l'efficienza del tuo sistema digestivo. I probiotici aggiungono batteri buoni al tuo sistema digestivo, riducendo il rischio di effetti collaterali associati a problemi digestivi come la malattia infiammatoria intestinale, la diarrea, il gonfiore e altro.

Impatto negativo di una cattiva salute digestiva

Al contrario, se non ti prendi cura del tuo sistema digestivo, potresti essere a rischio di affrontare:

Sintomi associati al disagio digestivo
Se non ti prendi cura del tuo sistema digestivo, potresti aumentare il rischio di sperimentare regolarmente dolore addominale, gas, indigestione, gonfiore e disagio allo stomaco. Se questi sintomi si prolungano, potrebbe aumentare il rischio di disturbi digestivi come la malattia infiammatoria intestinale, la sindrome dell'intestino infiammato e il reflusso acido.

Problemi con l'assorbimento dei nutrienti
Se il tuo sistema digestivo non è sano, il tuo corpo potrebbe non essere in grado di assorbire correttamente i nutrienti. Se ciò accade, potresti sperimentare malnutrizione, causando carenze di minerali, vitamine e nutrienti essenziali, portando a problemi di salute maggiori.

Infezioni gastrointestinali
Se il tuo sistema digestivo è compromesso, potresti diventare più suscettibile a infezioni gastrointestinali da malattie trasmesse da alimenti, parassiti e virus. Tali infezioni possono causarti vomito, diarrea e nausea, disidratazione e aumentare il rischio di ulteriori problemi di salute.

Problemi di salute mentale
Se hai problemi con il tuo sistema digestivo, potresti affrontare un rischio maggiore di depressione e ansia. Dopotutto, il tuo cervello e il sistema gastrointestinale sono strettamente collegati, e qualsiasi disagio interno dovuto a una cattiva digestione può avere un impatto diretto sulla tua salute mentale.

In sintesi

In generale, il tuo sistema digestivo è un sistema che dovresti sempre tenere sotto controllo durante tutta la vita. Questo sistema supporta altri ruoli all'interno del tuo corpo e la sua salute non dovrebbe mai essere compromessa.
Per assicurarti di rimanere in salute, cerca di mangiare cibi ricchi di fibre, elimina i cibi processati, fai esercizio regolarmente, mantieniti idratato e aumenta la quantità di probiotici che consumi.

Se senti di soffrire di molti sintomi associati alla digestione, parla con un medico. Potrebbe esserci una causa medica sottostante per cui li stai sperimentando.

Inoltre, se sei interessato a mantenere la tua salute al massimo livello, dai un'occhiata alla nostra gamma di integratori, formulati per supportare il tuo benessere generale.